Webinar di Opentusk

I webinar di Opentusk

I dati aperti servono a tutte le pubbliche amministrazioni, per fare pianificazioni migliori e scelte consapevoli. I Responsabili della Transizione Digitale sono protagonisti fondamentali di questo processo di innovazione. Per questo, sono stati programmati 5 webinar di accompagnamento esclusivamente rivolti agli RTD e al personale IT della Pa Locale, con link dedicati per l’accesso, disponibili sulla community riservata di OpenTusk aperta su ReTe Digitale di AGID. All’interno della Community, documenti, buone pratiche e procedure.

Per una conoscenza condivisa

5 Webinar divulgativi, aperti a tutti e senza obbligo di registrazione.

Trasmessi in streaming sulla pagina Facebook istituzionale della Regione Puglia, con 15 testimonianze a sostegno della cultura dei dati aperti.

I dati aperti come strumento delle imprese per lo sviluppo economico
07.06.2023 - 10.00/11.30 

DYDAS - Gianluca Pompei
Planetek - Massimo Zotti
Piergiorgio Cipriano - DedaNext
Guenter Richter

Dati aperti e comunità: un volano unico per lo sviluppo sociale
16.06.2023 - 10.00/11.30

OnData - Andrea Borruso
OpenPuglia - Vincenzo Patruno
Mappina - Ilaria Vitellio


Pubblica Amministrazione generativa: la produzione dei dati aperti comunali per la cittadinanza
23.06.2023 - 10.00/11.30

Comune di Crispiano - Luca Lopomo/Dolores La Rocca
Comune di Copertino - Fabio Minerva/Francesca Fasano
Comune di Bologna - Pina Civitella
Comune di Milano - Matteo Massenzio

Il ruolo degli Enti e delle Agenzie partecipate regionali nell’accelerazione dei dati aperti
26.06.2023 - 10.00/11.30

PugliaPromozione - Bianca Bronzino
OpenData Ipres - Angelo Grasso
ARESS - Lucia Bisceglia

Ricerca e Università: i dati aperti per l’innovazione evoluta
03.07.2023 - 10.00/11.30

UniSalento - Antonella Longo
Università di Bari - Rossella Ceglie
Università della Calabria - Francesco Branda