Gli Open Data (dati aperti) sono dati messi a disposizione dalle Pubbliche Amministrazioni sui loro singoli ambiti d'intervento per consentire il libero accesso a persone, aziende private o altri enti per diversi scopi: monitoraggio civico, studio di fenomeni economici e sociali, riuso per sviluppo di applicazioni d'interesse pubblico.
La Regione Puglia ha sistematizzato in un unico portale le diverse fonti di dati aperti disponibili sul territorio regionale per fornire un accesso semplificato alle risorse e offrire una vetrina sulle opportunità del loro riuso.
Esplora le tematiche dei data set e tutte le iniziative di Open Innovation sul territorio nella pagina dedicata ODLab.regione.puglia.it
Set di dati più visualizzati
-
Puglia - Elenco delle Strutture Ricettive
(2121 visualizzazioni)
-
Parchi, aree naturali protette, siti di importanza rilevante
(1201 visualizzazioni)
-
Monitoraggio tempi di attesa
(1086 visualizzazioni)
-
Puglia - Servizi per il turismo
(1003 visualizzazioni)
-
Limiti amministrativi (Carta Tecnica Regionale)
(919 visualizzazioni)
Set di dati aggiornati recentemente
-
Osservatorio dei Rifiuti Regione Puglia
aggiornato il Oct 1, 2023 7:47:00 AM
-
Attività Estrattive
aggiornato il Oct 1, 2023 7:44:00 AM
-
Aree di balneazione
aggiornato il Sep 29, 2023 12:35:05 PM
-
Monitoraggio Ostreopsis ovata - anno 2023
aggiornato il Sep 29, 2023 12:34:39 PM
-
Monitoraggio acque di balneazione - anno 2023
aggiornato il Sep 29, 2023 12:34:09 PM
Organizzazioni in evidenza
Iscrizione newsletter
La Regione Puglia, nel riconoscere la centralità degli Open Data, ha accolto la sfida di rendere i dati pubblici raccolti sempre più fruibili e riutilizzabili. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere costantemente aggiornato su notizie ed info relative al mondo dell'Open Data della Regione Puglia.
Notizie

L’hackathon sui dati aperti a Bari in Fiera del Levante

Dati aperti in Puglia: al via la consultazione pubblica

Quinto webinar divulgativo