Meteo - Wind Days Taranto - Resoconto per anno

Dataset degli eventi Wind Days previsti e osservati per la città di Taranto. Il dataset include il resoconto del confronto tra le previsioni e osservazioni, organizzato per anno a partire dal 2021.

PREMESSA

Con deliberazione di Giunta Regionale n. 1474 del 17/07/2012 (Burp n. 116 del 06/08/2012) è stato adottato il documento “Piano contenente le prime misure di intervento per il risanamento della qualità dell’aria nel quartiere Tamburi (TA) per gli inquinanti PM10 e benzo(a)pirene ai sensi del D.lgs.155/2010 art. 9 comma 1 e comma 2”, successivamente approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1944 del 02/10/2012 (Burp n. 147 del 10/10/2012).

Nel suddetto piano vengono definiti i Wind Days, ovvero giornate caratterizzate da particolari condizioni meteorologiche (dettagliate in seguito) che determinano un impatto negativo sulla qualità dell’aria nel quartiere Tamburi di Taranto, con particolare riferimento al PM10 e al benzo(a)pirene.

In ottemperanza al Piano, ARPA Puglia comunica la previsione di un Wind Day con 48 ore di preavviso alle aziende sottoposte ad AIA situate nell’area di Taranto e Statte, con la possibilità di revoca in base alle previsioni aggiornate a 24 ore dal previsto evento.

Le aziende interessate, ai sensi del Piano e in corrispondenza del Wind Day, sono tenute ad attuare una serie di interventi finalizzati alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera.

DESCRIZIONE

Le caratteristiche utilizzate per la determinazione del Wind Day sono state definite nell’ambito di un’analisi mirata all’individuazione dei parametri meteorologici ricorrenti durante le giornate in cui si registravano superamenti dei limiti presso la centralina della rete di qualità dell’aria installata nel quartiere Tamburi di Taranto, con particolare riferimento agli inquinanti PM10 e benzo(a)pirene. Nell’analisi sono stati utilizzati i dati meteorologici rilevati dalla centralina della rete di ARPA Puglia situata in località San Vito, nel comune di Taranto.

L’analisi ha evidenziato che i superamenti dei limiti nel quartiere Tamburi si verificavano nelle giornate in cui, presso la stazione San Vito, venivano rilevate le seguenti condizioni meteorologiche per almeno n.3 ore consecutive:

  • Direzione Vento ∈ [ 268° ; 360° ] ∪ [0° ; 2° ];
  • Velocità del vento ≥ 6.7 m/s ;
  • Assenza di precipitazione.

NOTA: l’intervallo della direzione del vento è da intendersi come [ 270°±2° ; 360° ±2° ] essendo il 2° la precisione dell'anemometro.

Sulla base delle misure meteorologiche rilevate quotidianamente dalla stazione di San Vito, si verifica se il giorno precedente ha presentato o meno le caratteristiche di Wind Day.

In funzione dei dati rilevati e delle eventuali allerte o revoche emesse, è possibile classificare ogni giornata secondo le seguenti caratteristiche:

  • Vero Positivo - VP : giornata con caratteristiche Wind Day e con preavviso emesso di 48 ore prima;
  • Falso Positivo - FP : giornata senza caratteristiche Wind Day, ma con preavviso emesso 48 ore prima;
  • Falso Negativo - FN : giornata con caratteristiche Wind Day, senza preavviso;
  • Falso Negativo - FN : giornata con caratteristiche Wind Day, con preavviso emesso 48 ore prima e successiva revoca a 24 ore;
  • Vero Negativo - VN: giornata senza caratteristiche Wind Day e senza preavviso;
  • REVOCA OK : giornata senza caratteristiche Wind Day, con preavviso emesso 48 ore prima e successiva revoca a 24 ore.

Si precisa che, nell’elenco riportato dei casi, non saranno incluse le giornate classificate come Vero Negativo (VN). Si segnala, inoltre, che i giorni contrassegnati come “REVOCA OK” sono equivalenti ai Vero Negativo (VN).

Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito istituzionale di ARPA Puglia al seguente link: https://www.arpa.puglia.it/pagina2831_wind-days.html dove sono disponibili per la consultazione e il download i report bimestrali, contenenti la descrizione e i commenti relativi ai singoli eventi Wind Day.

Per convenzione, nella trasmissione dei dati relativi alle allerte, alle revoche e agli “ex-post”si utilizzeranno i valore “1” e “0”, rispettivamente, per indicare le diciture “Wind Days” e “No Wind Days” (previsto e osservato).

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset ARPAP-WD-TA-RESOCONTO
Altro identificativo N/A
Temi del dataset Ambiente
protezione dell'ambiente
Editore del Dataset Nome: ARPAP
Codice IPA/IVA: ARPAP
Data di rilascio 26-09-2025
Data di modifica 26-09-2025
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset italiano
Estensione temporale N/A
Titolare Nome: ARPA Puglia
Codice IPA/IVA: ARPAP
Frequenza di aggiornamento annuale
Versione di N/A
Autore N/A

Informazioni supplementari

Autore Arpa Puglia - Direzione Scientifica - Servizio Agenti Fisici
Manutentore Arpa Puglia - Sistemi Informativi
Ultimo aggiornamento ottobre 29, 2025, 22:28 (CET)
Creato settembre 26, 2025, 12:55 (CEST)