Masserie di Puglia

La raccolta di fotografie è stata realizzata per il progetto di censimento di 248 masserie pugliesi avviato da Giancarlo Chielli, professore del corso in Beni Culturali e Ambientali presso l'Accademia di Belle Arti di Bari. Il lavoro svolto ha dato vita al volume "Le masserie di Puglia come Bene Culturale" in cui sono presenti gli scatti di alcune masserie tra la Terra di Bari, la Valle d'Itria e l'alto Salento.
- Masseria Aprile - Complesso di trulli
- Masseria Aprile - Spazio interno
- Masseria Aprile - Veduta su Locorotondo
- Masseria Dottula - Dettaglio esterno
- Masseria Dottula - Esterno 1
- Masseria Dottula - Esterno 2
- Masseria Dottula - Esterno 3
- Masseria I Monti - Esterno
- Masseria Jesce - Particolare esterno
- Masseria Jesce - Particolare interno
- Masseria Jesce - Prospetto laterale
- Masseria Jesce - Veduta frontale e ipogei
- Masseria Jesce - Veduta laterale
- Masseria Le Monache - Complesso di trulli
- Masseria Le Monache - Muretto a secco
- Masseria Le Monache - Veduta panoramica 1
- Masseria Le Monache - Veduta panoramica 2
- Masseria San Felice - L'ingresso
- Masseria San Felice - La torre
- Masseria San Felice - Particolare interno
- Masseria San Felice - Prospettiva laterale
- Masseria Sorresso - Dettagli
- Masseria Sorresso - Particolare pozzo
- Masseria Sorresso - Veduta
- Masseria Sorresso - Veduta panoramica
- Masseria Torre Villotta - Dettaglio della torre
- Masseria Torre Villotta - La torre
- Masseria Torre Villotta - Veduta 1
- Masseria Torre Villotta - Veduta 2
- Santa Maria di Barsento - Particolare facciata
- Santa Maria di Barsento - Veduta panoramica
Approfondisci su Puglia Digital Library.
Pubblicato il 06 luglio 2021