Gli Open Data (dati aperti) sono dati messi a disposizione dalle Pubbliche Amministrazioni sui loro singoli ambiti d'intervento per consentire il libero accesso a persone, aziende private o altri enti per diversi scopi: monitoraggio civico, studio di fenomeni economici e sociali, riuso per sviluppo di applicazioni d'interesse pubblico.
In Italia, la consultazione della documentazione costruita attraverso i metadati e la successiva pubblicazione è possibile grazie a strumenti come il Portale dei dati aperti dati.gov.it e il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali, entrambi gestiti da AgID.
La Regione Puglia ha sistematizzato in un unico portale le diverse fonti di dati aperti disponibili sul territorio regionale per fornire un accesso semplificato alle risorse e offrire una vetrina sulle opportunità del loro riuso.
Esplora le tematiche dei data set e tutte le iniziative di Open Innovation sul territorio nella pagina dedicata ODLab.regione.puglia.it
Set di dati più visualizzati
-
Puglia - Elenco delle Strutture Ricettive al 2022
(4915 visualizzazioni)
-
Aria - Monitoraggio dati qualità dell'aria - dati giornalieri di ieri
(3099 visualizzazioni)
-
Parchi, aree naturali protette, siti di importanza rilevante
(3054 visualizzazioni)
-
Limiti amministrativi (Carta Tecnica Regionale)
(2497 visualizzazioni)
-
Uso del Suolo 2011 - UDS
(2312 visualizzazioni)
Set di dati aggiornati recentemente
-
Aria - Monitoraggio dati qualità dell'aria - dati giornalieri di ieri
aggiornato il 2025-04-25 20:00:08.597071
-
Popolazione scolastica a. s. 2024/2025
aggiornato il 2025-04-25 00:15:57.76068
-
Le 100 Masserie di Crispiano
aggiornato il 2025-04-25 00:15:57.259777
-
Dati Rifiuti Solidi Urbani progressivo per anno 2023 per il Comune di Crispiano
aggiornato il 2025-04-25 00:15:56.800389
-
Evoluzione-del-risultato-di-amministrazione
aggiornato il 2025-04-25 00:15:56.353129
Organizzazioni in evidenza
Iscrizione newsletter
La Regione Puglia, nel riconoscere la centralità degli Open Data, ha accolto la sfida di rendere i dati pubblici raccolti sempre più fruibili e riutilizzabili. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere costantemente aggiornato su notizie ed info relative al mondo dell'Open Data della Regione Puglia.