- 
    
      
Anno 2024 - Comunicazioni Obbligatorie - Analisi sulle assunzioni
Questa pubblicazione presenta un primo utilizzo sperimentale dei dati delle Comunicazioni Obbligatorie (COB) inviate nel 2024 all’INPS da tutti i datori di lavoro della Puglia...
 - 
    
      
Richiesta utilizzo Sala openSpace Lecce Giovani
Attenzione!! il dataset non verrà più aggiornato in quanto il settore Programmazione Strategica e comunitaria non gestisce più tale servizio. Servizio di prenotazione della sala...
Pubblicato da: Comune di LecceAggiornato il: 4 novembre 2025 - 
    
      
Stranieri residenti in Puglia
Ammontare della popolazione straniera residente in Puglia con dettaglio comunale suddivisa per classe d'età e sesso a partire dal 2019 fino al 2024. Archivio DEMO-ISTAT. Fonte...
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Indicatori di fecondità della popolazione residente pugliese a partire dall'a...
I dati fanno riferimento al tasso di fecondità totale e all'età media della donna al parto della popolazione residente pugliese a partire dall'anno 1999. Fonte dei dati è ISTAT
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Tassi di natalità.Gennaio_Ottobre 2022
Il dataset contiene i tassi di natalità calcolati con dettaglio comunale per 1.000 residenti nel periodo Gennaio - Ottobre dell'anno 2022. La fonte dei dati è Istat - Bilancio...
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Indici di struttura popolazione comunale pugliese a partire dal 2017
Al fine di riscontrare le specifiche caratteristiche demografiche del contingente pugliese vengono proposti gli indici di struttura della popolazione relativamente a tutti i...
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Popolazione pugliese per Sistemi Locali del Lavoro
Ammontare della popolazione pugliese suddivisa per Sistema Locale del Lavoro, sesso e classe d'età quinquennale. Anno 2021 e previsioni anno 2031.La fonte dei dati è ISTAT
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Popolazione straniera residente in Puglia a partire dall'anno 2018
Ammontare della popolazione straniera residente nelle sei province pugliesi distinta per nazionalità e sesso a partire dall'anno 2018 sino al 2022.I dati sono ricavati...
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Previsioni della popolazione dei Comuni con più di 20.000 abitanti. Anni 2021...
I dati si riferiscono alle previsioni della popolazione dei Comuni pugliesi che superano i 20.000 abitanti al 1° gennaio 2021 e sino al 1° gennaio 2031. La fonte dai dati è l'Istat
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Decessi in Puglia
Ammontare dei decessi in Puglia per sesso e con dettaglio comunale avvenuti negli anni 2015, 2019, 2021 e 2023. Fonte dei dati ISTAT
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Popolazione pugliese a partire dal 2002
Popolazione pugliese distinta per sesso con dettaglio comunale a partire dal 2002 fino al 2024.La fonte dei dati è ISTAT
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Demografia della Puglia ed effetti socio-sanitari
Il dataset presenta la struttura demografica della Puglia, scenari previsionali ed effetti demografici su alcuni aspetti socio-sanitari della popolazione.
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Indice di fragilità comunale
Il dataset si riferisce all’ Indice di Fragilità Comunale (IFC) che fornisce una misura di sintesi della fragilità dei comuni, intesa come l’esposizione di un territorio ai...
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Popolazione residente in Puglia per età e genere. Anni 2012 e 2021
Popolazione residente della Puglia al 1 gennaio del 2012 e del 2021, per genere e per singola età. La fonte dei dati è ISTAT.
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025 - 
    
      
Popolazione pugliese nei Comuni per grado di urbanizzazione
Ammontare della popolazione pugliese nei Comuni per grado di urbanizzazione (DEGURBA). La popolazione è suddivisa per sesso e per classe d'età quinquennale. Anni 2021 e 2031...
Pubblicato da: IPRESAggiornato il: 3 novembre 2025